Top

Conto Termico, incentivi per chi cambia stufe e camini

Chi sostituisce vecchi impianti di riscaldamento alimentati a gasolio, olio combustibile, GPL o biomassa con nuovi e più moderni impianti generatori di alta efficienza energetica alimentati da fonti rinnovabili (come caldaie, stufe e termocamini a biomassa) può usufruire degli incentivi presentati nel nuovo Conto Termico 2.0, introdotto nella primavera 2016 per razionalizzare il meccanismo di sostegno in vigore dal 2012.

Erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici), il Conto Termico 2.0 (qui tutte le informazioni: http://www.gse.it/it/Conto%20Termico/Conto%20Termico%202.0/Pagine/default.aspx) stabilisce un contributo in denaro per privati, aziende e pubbliche amministrazioni che installano nuove stufe, termocamini e caldaie a biomassa in sostituzione di impianti esistenti.

Grazie al costante aggiornamento del proprio staff, Prefabbricati 5B è in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per verificare la possibilità per i propri clienti di accedere al Conto Termico 2.0, fornendo anche un servizio di affiancamento e consulenza per la gestione della pratica burocratica con l’obiettivo di arrivare all’erogazione del contributo.

Il Conto Termico 2.0 prevede, tra l’altro, che nel caso la spesa non superi i 5.000 euro, l’incentivo possa venire erogato in un’unica soluzione entro 90 giorni dall’attivazione del contratto, e in caso di importo superiore ai 5.000 euro, l’erogazione viene suddivisa in due tranche (la prima entro 90 giorni, la seconda l’anno successivo).

Share